Bando 2022

Equilibri vitali: limiti, confini, soglie

Siamo esseri finiti ma l’infinito ci attraversa, gli apparteniamo. Ciò che possiamo stabilire sono confini provvisori, labili e porosi.
Non siamo definiti da limiti ma da equilibri.
Equilibri precari, mai stabili, sempre in via di definizione. 

In prospettiva diacronica, ciò che cambia è la consapevolezza dell’estensione di questi limiti: dal “conosci te stesso” di Socrate al superuomo di Nietzsche, dalla fisica classica a quella quantistica, dalla biologia all’ecologia della mente, dalla democrazia greca alle amministrazioni burocratiche post-moderne. 

Oggi più che mai l’equilibrio e la consapevolezza sono messi in crisi dalla velocità del processo di trasformazione, di ri-definizione del finito. All’interno dell’essere umano nell’esplorazione delle risorse ancora sconosciute di corpo e mente, all’esterno nella loro estensione attraverso la tecnologia. 

Dall’interazione dei due processi emergono innumerevoli equilibri e disequilibri vitali, che si possono apprezzare sia in un singolo, in un dato momento e luogo, sia nella società e nei suoi ambiti, sia nella comunicazione e nella politica.

La poesia, l’arte, la scienza, la comunicazione, ciascuno di noi, quali equilibri e disequilibri vive?

Qual è la tua bussola per navigare tra Universi e Multiversi, e non perderti? 

Che posto hanno nella tua vita, la tecnologia e la creatività?

Sei un artista, un ricercatore, un volontario, fai parte di un gruppo/associazione? 

Leggi le condizioni di partecipazione per:
• Arti performative (teatro, danza, musica, arti circensi)
• Arti visive (video, pittura, scultura, fotografia)
• Ricercatori
• Associazioni, gruppi, movimenti
• Volontari

Invia la tua candidatura compilando i form sottostanti.

Condizioni Arti Performative 2022

 

Spettacoli, performance e workshop brevi.

A ogni compagnia sarà corrisposto, previa presentazione di regolare fattura, un cachet da concordare.

Le spese e le pratiche relative a SIAE, organizzazione, comunicazione e promozione dell’evento sono a carico dell’organizzazione del Festival.

Per tutti i partecipanti è prevista la possibilità di usufruire di speciali convenzioni per l’alloggio, più trasferimenti interni, inserimento su tutto il materiale promozionale e accesso agevolato a tutti gli spettacoli e le attività del festival.

La partecipazione è riservata a spettacoli, performance, opere e workshop attinenti al tema “Follia e Rivoluzione”, mantenendo come punto di riferimento la cultura della nonviolenza.

Tutti i partecipanti riceveranno una mail di conferma del ricevimento del materiale inviato.
Considerato l’elevato numero di proposte ricevute per l’edizione precedente, saremo in grado di garantire una risposta sull’esito solo a coloro che verranno selezionati.

Attenzione! Gli spettacoli verranno selezionati sulla base del materiale video ricevuto: non verranno presi in considerazione trailer, ma solo video integrali delle opere. Il mancato invio del materiale comporta l’esclusione diretta dalla selezione.

Condizioni Arti visive 2022

Opere di arti visive e workshop brevi

A ogni artista sarà corrisposto, previa presentazione di regolare fattura, un cachet da concordare.

Le spese e le pratiche relative a organizzazione, comunicazione e promozione dell’evento sono a carico dell’organizzazione del Festival.

Per tutti i partecipanti è prevista la possibilità di usufruire di speciali convenzioni per l’alloggio, più trasferimenti interni, inserimento su tutto il materiale promozionale e accesso agevolato a tutti gli spettacoli e le attività del festival.

La partecipazione è riservata a spettacoli, performance, opere e workshop attinenti al tema “Follia e Rivoluzione”, mantenendo come punto di riferimento la cultura della nonviolenza.

Tutti i partecipanti riceveranno una mail di conferma del ricevimento del materiale inviato.

Considerato l’elevato numero di proposte ricevute per l’edizione precedente, saremo in grado di garantire una risposta sull’esito solo a coloro che verranno selezionati.

Attenzione! Le opere di arte visiva verranno selezionate sulla base del materiale video o fotografico ricevuto. Il mancato invio del materiale comporta l’esclusione diretta dalla selezione.

Condizioni Ricercatori 2022

Se il vostro lavoro (ricerca, studio, progetto, modello, pratica, campagna) è capace di fornire nuovi punti di vista sul tema Famiglie e comunità, siete invitati a proporre:

  • workshop brevi e attività rivolte al pubblico;
  • presentazione o esposizione di studi e progetti.

Condizioni di partecipazione

Ai partecipanti verrà offerto un rimborso spese.

Il Festival vi offre spazi espositivi per lo svolgimento delle attività e momenti di condivisione e confronto organizzati.

Per tutti i partecipanti è prevista la possibilità di usufruire di speciali convenzioni per l’alloggio, più trasferimenti interni, inserimento su tutto il materiale promozionale e accesso agevolato a tutti gli spettacoli e le attività del festival.

Si ricorda che la partecipazione è riservata alla presentazione di ricerche, studi, progetti, modelli, pratiche e campagne attinenti al tema, mantenendo come punto di riferimento la cultura della nonviolenza.

Tutti i partecipanti riceveranno una mail di conferma del ricevimento del materiale inviato.
Considerato l’elevato numero di proposte ricevute per l’edizione precedente, saremo in grado di garantire una risposta solo a coloro che verranno selezionati.

Condizioni per associazioni, gruppi, movimenti

Vorresti partecipare con la tua associazione?

Se il vostro lavoro (ricerca, studio, progetto, modello, pratica, campagna) è capace di fornire nuovi punti di vista sul tema Follia e Rivoluzione, siete invitati a proporre:

  • workshop brevi e attività rivolte al pubblico;
  • presentazione o esposizione di studi, progetti e attività.

Il Festival vi offre spazi espositivi per lo svolgimento delle attività e momenti di condivisione e confronto organizzati.
Si ricorda che la partecipazione è riservata alla presentazione di attività e campagne attinenti al tema, mantenendo come punto di riferimento la cultura della nonviolenza.
Tutti i partecipanti riceveranno una mail di conferma del ricevimento del materiale inviato.
Considerato l’elevato numero di proposte ricevute per l’edizione precedente, saremo in grado di garantire una risposta solo a coloro che verranno selezionati.

Call per volontari

I volontari affiancano il nostro staff nel periodo precedente e durante il Festival in molte attività. A titolo esemplificativo:

  • preparazione e distribuzione di materiale pubblicitario e informativo;
  • social media;
  • supporto agli allestimenti;
  • somministrazione di questionari al pubblico;
  • servizi di consulenza al pubblico e agli ospiti;
  • documentazione grafica e video;
  • e tante altre.

Le candidature saranno accolte in base alle esigenze dell’organizzazione. Con i candidati selezionati verranno concordate attività da svolgere e impegno richiesto. Ai volontari sarà dedicata una pagina sul sito del festival e sarà garantito l’accesso agevolato a tutti gli spettacoli e le attività del festival. È possibile richiedere un attestato di partecipazione.
I volontari fanno parte del cuore pulsante del Festival e della sua rete in espansione.