LOVE SHARING FESTIVAL DI TEATRO E CULTURA NONVIOLENTA VIII edizione
SEMI DI PACE
dal 19 al 23 Ottobre al Teatro Maria Carta
“se vuoi la pace, educa alla pace”
Dall’8 giugno al 12 settembre a Elmas e Cagliari “Aspettando Love Sharing” l’anteprima dell’VIII edizione del festival di teatro e cultura nonviolenta organizzato da Theandric Teatro.
Questo evento promotore si terrà ad Elmas e Cagliari prima dell’arrivo del festival principale, proponendo due spettacoli per bambini e un laboratorio di “Yoga e meditazione” per giovanissimi, a sottolineare l’importanza della nonviolenza, dell’arte e della pace nel mondo contemporaneo.
Il primo spettacolo esplorerà la relazione tra l’uomo e la tecnologia, un tema molto attuale. Il secondo, invece, ci condurrà in un viaggio fiabesco, per ricordare il potere della fantasia e della narrazione. Entrambi gli spettacoli sono stati pensati per stimolare il pensiero critico nei più giovani e per coinvolgerli attivamente nella riflessione sui temi trattati.
In aggiunta agli spettacoli, “Aspettando Love Sharing” includerà un laboratorio di “Yoga e meditazione”, offrendo un momento di calma e concentrazione, un invito alla scoperta del proprio equilibrio interiore e alla condivisione di un’esperienza comune.
“Aspettando Love Sharing” non è solo un evento per i più piccoli, ma un’opportunità per tutti di riflettere sul nostro futuro, sui cambiamenti che stiamo vivendo e su come possiamo contribuire a un mondo più equilibrato e pacifico. Vi aspettiamo per condividere assieme questa anticipazione del festival Love Sharing, un festival che celebra l’arte e la cultura in tutte le loro forme.
Giovedì 19 Ottobre
Teatro Maria Carta
h. 11:15 | Per le scuole > spettacolo
con Compagni di Viaggio
Con: Carlo Cusanno Costanza Frola Riccardo Gili Sara Miotto
Testo e regia: Riccardo Gili
Il progetto è un evento di due ore che combina teatro e scienza per insegnare la teoria dei grafi agli studenti delle scuole secondarie. Nella prima ora, viene messa in scena una commedia interattiva intitolata “Che spettacolo sui ponti!”, ispirata al problema dei ponti di Königsberg e al matematico Eulero. La seconda ora è una conferenza multimediale che approfondisce gli aspetti fondamentali della teoria dei grafi. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la compagnia teatrale Compagni di Viaggio e il Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino.
h. 18:30 | Presentazione del libro “Giornalismo Nonviolento” > presentazione
con l’autore Olivier Turquet
Carlo Bellisai, Movimento Nonviolento Sardegna Simone Spiga, Report Sardegna 24
Questo libro mostra gli sforzi collettivi di professionisti, attivisti e volontari che propongono un approccio nonviolento alla comunicazione.
La tematica è analizzata con l’autore del libro in cui si potrà cogliere l’importanza di un certo tipo di linguaggio nel contesto attuale.
Venerdì 20 Ottobre
Teatro Maria Carta
h. 11:15 | Per le scuole > spettacolo
Replica Spettacolo Teatrale “Che spettacolo sui ponti!”
h. 18:30 | Presentazione del libro “In piena fioritura. Agire per costruire culture di pace” > presentazione
Modera: Vito Biolchini
Trovare la strada per fare della pace l’unico orizzonte possibile è il tema appassionato del dialogo In piena fioritura. Agire per costruire culture di pace tra Daisaku Ikeda e la sociologa americana di fede quacchera Elise Boulding, esperta di studi per la pace. I temi affrontati hanno la forza di chi non solo ha teorizzato una società pacifica, ma ha dedicato la vita alla creazione di un mondo in cui le differenze diventino valore e il conflitto venga visto nella sua inattitudine a risolvere qualsiasi questione.
Domenica 22 Ottobre
Teatro Maria Carta
h. 18:00 | Spettacolo Teatrale “Il piccolo Principe” > spettacolo
testo “depatriarcalizzato”
con Antonio Luciano e Andrea Vargiu
adattamento e regia Maria Virginia Siriu
La storia più letta e amata di tutti tempi approda sulla scena in un rito che costruisce, come solo il teatro può fare, una stretta relazione tra attori e spettatori, per esplorare insieme infiniti mondi. Qual’è il modo più semplice per capire cos’è un rito? Prenderne parte. Giocare insieme sul filo della comunicazione tra visibile e invisibile, nascosto e rivelato, conscio e inconscio. Non importa quale sia la tua età, è sempre in divenire il cammino della consapevolezza e può regalare nuove visioni in ogni momento del viaggio della vita.
Lunedì 23 Ottobre
Teatro Maria Carta
h. 11:15 | Per le scuole > spettacolo
Replica spettacolo teatrale “Il Piccolo Principe”
Biglietteria
Incontri
Teatro Maria Carta
Gratuiti con prenotazione
Spettacoli
Teatro Maria Carta
Biglietti
10 € intero
5 € ridotto residenti ad Elmas, under 26
7 € ridotto scuole superiori
4 € ridotto scuole elementari e medie
con prenotazione e pagamento in teatro.
Contatti
info
Theandric Teatro Nonviolento 0702040717 – +393801759253
FB LovesharingFestival IG lovesharingfestival
Direzione artistica: Maria Virginia Siriu
Organizzazione e promozione: Owen Perez, Claudio Chessa
Web manager e designer: Alex
Informazioni aggiuntive:
+39 3395628680 (Whatsapp)